Tutte le news

Pubblicata
l’interdizione al transito veicolare in via Tiberio, va dal 5 al 12 maggio 2025, esclusi sabato e domenica, dalle ore 08:00 alle ore 16:30.
Pubblicata
Le domande vanno inoltrate entro il 19 maggio 2025
Pubblicata
Si porta a conoscenza degli elettori e delle elettrici di questo Comune il Manifesto di convocazione dei Comizi relativo alle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025
Pubblicata
In allegato il modulo di domanda
Pubblicata
In allegato modello voto per corrispondenza e circolare ministeriale
Pubblicata
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
Pubblicata
In allegato circolare Prefettura e modulo
Pubblicata
Si rende noto che in esecuzione delle disposizioni contenute nell'art. 21 della Legge del 1951, e successive modificazioni, si deve procedere all'aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari. Tutti i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune che, non essendo iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli artt. 9 e 10 della Legge 10 Aprile 1951 n. 287, per l'esercizio delle funzioni rispettivamente di GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE e/o DI CORTE DI ASSISE DI APPELLO, e che non si trovino nelle condizioni di cui all'art. 12, sono invitati ad inoltrare domanda in carta semplice, non piu' tardi del mese di Luglio p.v. per iscriversi negli elenchi comunali. I Giudici Popolari devono essere in possesso dei seguenti requisiti (artt. 9 e 10): a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici; b) buona condotta morale; c) eta' non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni; d) licenza di scuola media di primo grado per i Giudici di Corte d'Assise e) licenza di scuola media di secondo grado per i Giudici di Corte d'Assise d'Appello. Non possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare (art. 12): a) i magistrati e, in generale, tutti i funzionari in attivita' di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attivita' di servizio; c) i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine congregazione.
Pubblicata
Il Premio Annuale "Campanile d'oro Isola di Capri" è istituito con l'obiettivo di riconoscere e premiare cittadini, associazioni, enti, imprese o istituzioni che si siano distinti per meriti particolari in ambito sociale, culturale, scientifico, sportivo o economico, contribuendo in modo significativo al miglioramento della comunità locale e al suo sviluppo
Pubblicata